top of page

FABBRICATO LANDSCAPE

PLANIMETRIE

GENERALE

PLANIMETRIE APPARTAMENTI

Screenshot 2022-03-16 19.00.26.png

INQUADRAMENTO

GENERALE

CON PROGETTO

Screenshot 2022-03-16 19.07.34.png
Screenshot 2022-03-16 19.05.56.png

DESCRIZIONE

UBICAZIONE E DESCRIZIONE

Il fabbricato è ubicato nella zona Sud del Comune di Reggio Calabria ad angolo tra la Via Modena e la Via Nuova Modena, in prossimità della caserma degli allievi carabinieri e dello svincolo autostradale Modena/San Sperato. Il progetto prevede la realizzazione di 22 unità immobiliari, di cui 13 sono collocate nel corpo di fabbrica A e 9 nel corpo di fabbrica B, organizzate secondo differenti tipologie e metrature. 


Al piano terra è previsto un unico ingresso principale dal lato di Via Nuova Modena dove si trova l’ingresso per il Corpo A, e dal quale si accede alla corte condominiale che si collega con il corpo B e le relative aree di passaggio e di sosta; nella strada retrostante il corpo di fabbrica B, alla quale si accede da una diramazione della Via Nuova Modena, sarà collocato solamente un ingresso di servizio tale da non incrementare il flusso veicolare in entrata ed uscita dal complesso. Per realizzare tale viabilità interna saranno realizzati due porticati di collegamento con altezza pari a 5,60 e 2,70 m. 


La sistemazione esterna condominiale, come da progetto autorizzato, prevedrà la realizzazione di zone di transito e sosta dei veicoli, oltre agli spazi adibiti a verde condominiale con rampe pedonali e carrabili per accedere all’edificio. I lastrici solari dei Corpi A e B prevedranno la realizzazione di aree comuni attrezzate a verde nel rispetto degli standard urbanistici precedentemente autorizzati. Gli elementi architettonici, così come le rifiniture esterne risultano essere previste in intonaco colorato con delle alternanze tra una base chiara e gli aggetti scuri, la cui tonalità è stata scelta in base alle tabelle di cromatura previste dal piano colore; I due corpi scala a vista saranno aero illuminati da una struttura a vetri alternata a pannelli schermati.


Questo progetto è un esempio di edilizia che mira a riqualificare un quartiere residenziale già consolidato ma caratterizzato da costruzioni realizzate con criteri di bassa qualità edilizia, urbanistica, architettonica. L‘intervento vuole apportare sia un miglioramento della mobilità dell’area, realizzando un allargamento della viabilità di collegamento principale, sia un miglioramento della sua vivibilità tramite la realizzazione di un’attività commerciale che possa fungere da polo attrattivo per favorire la ripopolazione di quest’area.


Si vuole inoltre migliorare l’aspetto del decoro urbano esistente, creando il più possibile affacci e bucature in modo da permettere ai fruitori di quasi tutti gli appartamenti di godere della vista mare. Il complesso mira infatti a migliorare l’aspetto del quartiere rilanciandone l’immagine territoriale a livello estetico e sociale. 

SCELTE TECNICHE ADOTTATE

STRUTTURE:

- Struttura portante in calcestruzzo armato

MURATURA ESTERNA:

- Realizzata con mattone termoblocco e rivestimento a cappotto con pannello isolante

DIVISIONE INTERNA:

- Realizzata con mattoni forati

INFISSI: 

- Esterni in Pvc completi di vetri camera nel rispetto delle modifiche alla norma UNI 7697/2014 (a un singolo o doppio battente, vasistas, scorrevoli, motorizzati, incluse tapparelle in alluminio coibentato, cassonetto a scomparsa e controtelaio); 

- Parapetti: Realizzati con profili in alluminio e vetro temperato stratificato di altezza pari a 1m

 IMPIANTI:

Impianto idrico e igienico-sanitario

 

- Autoclave: l’edificio sarà dotato di impianto di sollevamento della pressione e di riserva idrica (serbatoio, polmone, pompe) di potenza e portata adeguate, alloggiato in apposito locale nel numero di 3 serbatoi da 5000 litri;

- Cucina: predisposizione per punto gas, lavello e lavastoviglie

- Impianto per produzione acqua calda sanitaria

 

Ogni appartamento sarà dotato di impianto solare termico con accumulo di 200 lt ai fini del riscaldamento dell’acqua corrente.

 

Impianto di Riscaldamento/Raffreddamento

Ogni appartamento sarà dotato di caldaia a condensazione e sistema ibrido (radiatori/ pompe di calore) per l’impianto di riscaldamento/raffreddamento

bottom of page